I colori sgargianti di Renato Guttuso, le pennellate decise di Fabio Salafia, le nuances delicate di Piero Guccione. E poi ancora l’arte di Fasto Pirandello, Ferdinando Scianna, Giovanni Iudice, Sonia Alvarez. Oltre 250 opere tra quadri, sculture e istantanee, tutte rigorosamente firmate da straordinari autori della Sicilia del Novecento. Artisti siciliani in mostra nelle sale del Castello Ursino di Catania a partire da sabato 17 Gennaio.
Dopo Favignana e Palermo, Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice, la mostra che abbraccia opere che vanno dagli anni ’30 ai nostri giorni e definita dal New York Times “The exhibition of the century”, arriva nella città etnea. Una grande esposizione di tele, statue e scatti realizzati da grandi nomi dell’arte siciliana del secolo scorso; un viaggio tra pittura, fotografia e scultura per ripercorrere l’iter artistico e culturale di uomini e donne della nostra isola che con le loro intuizioni e il loro estro hanno lasciato il segno. Dopo Catania la mostra sarà ospitata prima a Milano e poi a Londra per sbarcare addirittura a New York nel mese di Ottobre.
L’idea, ambiziosa, è quella di trasformare questo progetto itinerante in un vero e proprio Museo del Novecento siciliano a conclusione del suo ciclo. Fino al 16 Marzo, intanto, appassionati di arte e cultura potranno ammirare le opere in vetrina al Castello Ursino nell’ambito di una iniziativa, curata da Vittorio Sgarbi, che per la prima volta mette insieme la più importante produzione artistica isolana.
Ramona Conte